Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Circa studio@notaitorino.com

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora studio@notaitorino.com ha creato 14 post nel blog.

Planimetria catastale difforme: cosa fare?

Stai per vendere casa ma il Notaio ti ha fatto notare che la planimetria catastale è difforme, ossia la planimetria dell'immobile (la rappresentazione grafica) depositata presso l'Agenzia delle Entrate - Territorio Servizi Catastali Catasto Fabbricati non è corrispondente allo stato di fatto dell'immobile stesso, secondo quanto riferito dall'acquirente o secondo quanto risulta in [...]

Planimetria catastale difforme: cosa fare?2023-04-04T15:51:59+02:00

Costituzione Srl online: via alla stipula con modelli standard

Dal 5 novembre è finalmente possibile la costituzione di Srl e Srls online per atto pubblico con modelli standard mediante l’utilizzo della piattaforma telematica del Consiglio nazionale del notariato, piattaforma sulla quale sia il Notaio Chiara Rosboch che il Notaio Eleonora Bazzo sono già abilitate ad operare in qualità di RAO (Registration Authority Officer). I [...]

Costituzione Srl online: via alla stipula con modelli standard2022-11-14T10:01:46+01:00

L’utilizzo in Italia degli atti formati all’estero: se ne parla a Londra

Lo scorso 20 ottobre anche il nostro studio è stato parte attiva dell'incontro, che si è svolto a Londra, dal titolo “Il Consolato Generale incontra i Notai italiani: l’utilizzo in Italia degli atti formati all’estero ed elementi di successioni cross-border”, promosso dal Consolato presso la sede dell’Istituto Italiano di Cultura. L'occasione è stata preziosa [...]

L’utilizzo in Italia degli atti formati all’estero: se ne parla a Londra2022-11-14T09:59:16+01:00

I figli nati da maternità surrogata: questioni giuridiche aperte

Sono molte le questioni giuridiche aperte al riguardo dei figli nati da maternità surrogata. L'ultimo studio a firma del Notaio Bazzo, pubblicato nell'archivio degli studi elaborati dalle Commissioni di studio, approvati dal Consiglio Nazionale del Notariato, si pone l’obiettivo di affrontare il fenomeno della maternità surrogata, per capire quale sia la tutela giuridica [...]

I figli nati da maternità surrogata: questioni giuridiche aperte2022-11-14T10:52:27+01:00
Torna in cima